Home Nazionale Carceri: sovraffollamento in aumento, misure alternative meglio di indulto/Adnkronos (2)

Carceri: sovraffollamento in aumento, misure alternative meglio di indulto/Adnkronos (2)

0

(AdnKronos) – Amnistie e indulti infatti, fino alla riforma costituzionale del 1992 che ha portato ai due terzi la maggioranza richiesta per la loro approvazione, hanno rappresentato un mezzo ricorrente per far fronte al sovraffollamento nei penitenziari. L’ultimo indulto risale così al 2006 e il risultato fu la diminuzione dei detenuti da 59.523 a 39.005, con un tasso di affollamento rispetto ai posti disponibili passato da 139 a 91.
Un effetto deflattivo immediato e nel breve periodo, come nota lo studio dell’Ufficio valutazione impatto: nel mese di agosto di quell’anno uscirono dal carcere 22.476 persone, altre 3mila circa entro dicembre e 2.300 circa nei 3 anni successivi, di cui solo 8.745 hanno poi fatto ritorno in carcere (intorno al 31 per cento).
Negli anni seguenti però le celle hanno cominciato a riempirsi di nuovo, tanto che nel 2010 è stato raggiunto il picco storico di 67.961 detenuti, ben 22.839 in più rispetto alla capienza regolamentare di 45.022, con un tasso di affollamento di 151. Da quel momento è iniziato un lento calo: 66.897 detenuti nel 2011 (tasso 146), 65.701 nel 2012 (tasso 140), 62.536 nel 2013 (tasso 131).