Home Nazionale Expo: domani ad Aquae Venezia 2015 al via i convegni scientifici (3)

Expo: domani ad Aquae Venezia 2015 al via i convegni scientifici (3)

0

(AdnKronos) – (Adnkronos) – “Dobbiamo semplicemente copiare dalla natura – spiega la prof. Tonelli – Nel corso dei secoli abbiamo selezionato i pomodori migliori, le zucchine migliori, le arance migliori. Adesso nessuno di noi sarebbe più in grado di mangiare una mela o una arancia selvatica e anche il pomodoro selvatico ci appare non commestibile. Che cosa significa questo, che copiando la natura, che modifica geneticamente i suoi frutti, aggiungendo o togliendo geni, possiamo produrre meglio e per tutti. Peraltro, anche solo evitando le perdite, possiamo aumentare la produzione del 30 per cento. Le piante oggi sono soggette a stress ambientali notevoli, dalle alluvioni alla siccità. Perdiamo un terzo dei raccolti in questo modo, ebbene la ricerca può risolverci il problema”.
“Faccio due esempi. Il primo. Julia Bailey-Serres, direttore del Center for plant cell biology all’università della California, ha isolato un gene del riso, che si chiama sub 1, resistente all’acqua. Il riso normale, se resta sommerso per 7 giorni marcisce, ma c’è un riso particolare che invece resiste tranquillamente alla sommersione. La prof- Julia Baily Serres, incrociando questa varietà resistente all’acqua, con una varietà di riso asiatico, produce un riso che non teme le piogge”, sottolinea.