Home Cultura e Eventi Cultura Siena all inclusive: dal duomo e i suoi segreti fino alla mostra di Steve Mccurry

Siena all inclusive: dal duomo e i suoi segreti fino alla mostra di Steve Mccurry

0

Una giornata intensa, all'insegna del patrimonio artistico e architettonico di Siena in abbinamento ad un grande evento come la mostra di Steve McCurry presso il Complesso Santa Maria della Scala: questa la visita organizzata per domenica 24 dai Giovani della Delegazione FAI di Arezzo e Provincia.
Il programma prevede di visitare al mattino la mostra fotografica “Steve McCurry – Viaggio intorno all'uomo”, prorogata fino al 6 gennaio 2014 visto il grande successo di pubblico e di critica: un'antologia di oltre 200 foto scattate nel corso della carriera trentennale del grande fotografo e reporter americano.
Il pomeriggio sarà dedicato al complesso del Duomo di Siena, che comprende una serie di monumenti tra i più significativi nel panorama artistico europeo. La Cattedrale, con più di un milione di visitatori ogni anno, ma anche la Cripta, il Battistero e il Museo dell'Opera, inseriti nella stessa ampia mole costituita dal "Duomo Vecchio" e dal "Duomo Nuovo".
Ad accogliere il gruppo di Arezzo, i Giovani della Delegazione FAI di Siena, con la quale e' nata una piacevole e proficua collaborazione grazie alla FAI Marathon svoltasi a Siena il 13 ottobre scorso assieme ad alcuni volontari di Arezzo.
Il biglietto di ingresso per l'itinerario al Complesso del Duomo (Opa Si Pass), al costo di 8 euro, conserva validità di tre giorni consecutivi dalla data di emissione e permette di visitare, per l'esattezza: il Duomo, la Libreria Piccolomini, il Battistero di San Giovanni, la Cripta, il Museo dell'Opera e infine la terrazza panoramica del Facciatone.
Tale ticket da diritto all'ingresso ridotto alla mostra di Steve McCurry per lo stesso giorno, che quindi avrà un costo di 10 euro, audio-guida inclusa.
L’iniziativa è rivolta ai soci FAI Under 40: chiunque voglia iscriversi al FAI – Fondo Ambiente Italiano potrà farlo anche al momento, beneficiando per l'occasione di un prezzo agevolato per la tessera socio annuale di 10 euro (anziché 20 euro) fino a 25 anni e di 20 euro da 26 a 40 anni (anziché 39 euro).
Il programma prevede la partenza da Arezzo alle ore 9.30 (ritrovo presso il parcheggio del Teatro Mecenate) e il viaggio con mezzi propri. Pranzo libero e rientro nel tardo pomeriggio.
Gli interessati sono invitati a contattare il FAI Giovani di Arezzo all’indirizzo [email protected].