Home Cultura e Eventi Cultura Dieci anni di governo nella carta delle realizzazioni

Dieci anni di governo nella carta delle realizzazioni

0

Dieci anni di lavoro in una cartina. E' la scelta fatta dalla Provincia di Arezzo per evidenziare, anche visivamente, la mole di lavoro fatta in dieci anni di governo. "La carta delle realizzazioni – spiega il Presidente della provincia Vincenzo Ceccarelli – rappresenta, assieme al bilancio sociale di mandato, uno strumento per informare in cittadini di quanto abbiamo fatto in questi anni e delle risorse che abbiamo investito sul territorio. Elencarli sarebbe troppo lungo per essere letto e compreso, e quello della cartina ci è sembrato il modo più efficace per visualizzare l'impegno della Provincia per migliorare la dotazione infrastrutturale del territorio, a sostegno del corretto sviluppo e per garantire maggiore sicurezza alla comunità locale". Si tratta di oltre 800 interventi per un totale di 450 milioni di euro investiti per la mobilità, per la scuola, per la difesa del suolo, per le infrastrutture agricole, per gli impianti sportivi, per la salvaguardia delle opere pubbliche. "In questi anni – prosegue Ceccarelli – si è realizzata una svolta importante con il passaggio delle competenze alle province delle strade ex statali, che ha comportato nel nostro territorio l'avvio di un piano di investimenti senza precedenti, circa 120 milioni di euro, senza considerare le opere già ultimate o avviate nella viabilità provinciale. Un grande impegno è stato profuso anche sull'edilizia scolastica, con 100 milioni di euro di investimenti. Questi sono soltanto alcuni dei numeri più rappresentativi dei tanti che i cittadini potranno trovare sia nel bilancio sociale di mandato che nella carta delle realizzazioni", conclude il Presidente della Provincia. La carta delle realizzazioni, che contiene anche una carta stradale aggiornata del territorio provinciale curata dal servizio viabilità, è in distribuzione gratuita in tutte le edicole in allegato al periodico dell'Amministrazione provinciale ed è anche consultabile nel sito internet della Provincia.