Home Attualità Economia Valdambrini confermata alla presidenza del gruppo donne impresa

Valdambrini confermata alla presidenza del gruppo donne impresa

0
Valdambrini confermata alla presidenza del gruppo donne impresa

Monica Valdambrini è stata riconfermata presidente del Gruppo DONNE IMPRESA di Confartigianato Arezzo. Dopo i quattro anni del precedente mandato, Monica Valdambrini avrà a disposizione altri tre anni per far crescere ancora il Gruppo nato per favorire lo sviluppo dell’imprenditoria femminile e delle pari opportunità. Ad oggi il Gruppo è composto di 11 membri provenienti un po' da tutti i settori dell'artigianato aretino, dalla meccanica, all'orafo, dai servizi, alla formazione, passando per il settore del legno artistico.

“Sono molto contenta – sostiene la Valdambrini – cercherò di fare del mio meglio per onorare la fiducia rinnovatami. Assieme al direttivo abbiamo individuato delle linee di sviluppo sulle quali lavorare nei prossimi anni. Vorremmo potenziare innanzi tutto i momenti formativi e informativi, facendo diventare il Gruppo DONNE IMPRESA un vero e proprio polo attrattivo dove poter scambiare idee ed esperienze utili a tutto il mondo imprenditoriale, non solo femminile. In questo senso rappresenta un momento privilegiato il confrontarsi con altri gruppi di imprenditrici di altre parti d'Italia, come già abbiamo fatto con le imprenditrici di Cesena e Vicenza.
Un altro elemento sul quale crediamo molto – continua Valdambrini – è quello di far diventare il Gruppo una sorta di palestra per dirigenti. In qualità di imprenditrici, ci troviamo di fronte alle medesime difficoltà dei nostri colleghi uomini, come per esempio nella gestione dell'impresa e del personale, o nell'avere la conoscenza di certi mercati. Per questo prevediamo di affrontare non soltanto temi strettamente femminili, ma con un raggio di azione più ampio e che sappia coinvolgere anche i giovani e i dirigenti. Vorremmo che tutti gli imprenditori possano essere messi nelle condizioni di essere anche dei buoni dirigenti dell'associazione e che la conoscano meglio. Essere buoni dirigenti, significa anche lavorare in un'ottica di servizio di tutta la società e non solo all'interno dell'associazione”.