Home Cultura e Eventi Cultura Passeggiata al triangolo delle cave: un successo di partecipanti

Passeggiata al triangolo delle cave: un successo di partecipanti

0

Ripa di Quarata, Petrognano, Patrignone, Venere. Sono le 4 frazioni del Comune di Arezzo che sabato 20 settembre hanno conosciuto il loro “momento di gloria”. L’assessorato alla partecipazione del Comune di Arezzo ha organizzato infatti una passeggiata nell’area del triangolo delle cave con presentazione delle opere pubbliche realizzate a seguito del percorso partecipativo che ha coinvolto i cittadini della zona e visita guidata ai luoghi di interesse storico, sociale e culturale delle frazioni citate. Oltre alle inaugurazioni ufficiali, è stato proprio l’attaccamento ai luoghi dimostrato dagli abitanti a emergere durante la giornata.
Il Sindaco Giuseppe Fanfani, il Presidente del Consiglio Giuseppe Caroti e gli altri amministratori presenti, gli assessori Alessandro Caporali, Franco Dringoli e Aurora Rossi, il consigliere comunale Marco Tulli e la presidente della circoscrizione Giovi Cinzia Scartoni insieme ad alcuni consiglieri circoscrizionali, sono stati accompagnati, fra un taglio di nastro e l’altro, da almeno un centinaio di persone, allietate dalle canzoni popolari del Trio Tresca, dalle animazioni del gruppo Saltagreppi e dai racconti che hanno fatto conoscere un patrimonio culturale di una parte del nostro territorio non molto conosciuta, comprese chiese di campagna e resti di un castello, assieme a simpatici aneddoti tratti dal passato e notizie documentate di carattere più propriamente storico-artistico. Le guide erano: lo storico dell’arte Giuliano Centrodi, l’archeologa Maria Gatto, il parroco di Giovi Don Dario Caccialupi.
Giunti a Venere, i partecipanti hanno poi raggiunto la nuova area attrezzata per gustare una cena contadina offerta dalla pro loco: quest’ultima non si è limitata ad allestire il banchetto serale ma ha collaborato all’iniziativa curando logistica e organizzazione con risultati apprezzati da tutti.