Home Nazionale Risparmio: spread fa paura, italiani si informano su come tutelare patrimonio/Adnkronos (3)

Risparmio: spread fa paura, italiani si informano su come tutelare patrimonio/Adnkronos (3)

0

(AdnKronos) – Anche da Arnia Fiduciaria, società che offre sevizi di natura fiduciaria, si riscontra “una certa preoccupazione fra i clienti, che percepiscono il contesto italiano come rischioso”. Una delle possibilità che la società offre ai clienti è il ricorso a un mandato fiduciario, uno strumento giuridico per mezzo del quale, pur rimanendo in capo al mandante la titolarità del bene, viene attribuita alla società mandataria, la fiduciaria, l’amministrazione del bene per realizzare un interesse del fiduciante. Lo strumento garantisce riservatezza e l’amministrazione di beni, ma presenta anche dei costi aggiuntivi rispetto a una consulenza finanziaria.
Un altro strumento offerto da altri studi è il trust, un istituto giuridico di origine anglosassone che ha come obiettivo quella di separare dal patrimonio di un soggetto alcuni beni per raggiungere interessi specifici a favore di determinati beneficiari o per il raggiungimento di uno scopo particolare. Questi beni e la loro gestione sono affidati a una persona o a una società professionale.
Questi strumenti, soprattutto se affidati a una banca svizzera, non possono essere colpiti in caso di bail-in, ma non cadono al di fuori del radar del fisco italiano. “Per i contribuenti residenti in Italia, non ha senso trasferire i propri fondi all’estero per cercare di sfuggire al fisco perché con la applicazione delle norme in materia di Crs, il Common Reporting Standard, la trasparenza è d’obbligo e i conti aperti all’estero, molto probabilmente, non si salverebbero in caso di prelievo forzoso sui conti correnti”, avverte Elio Blasio, avvocato e titolare di Blasio & Partners, uno studio legale con sedi a Malta e in Svizzera.