Home Nazionale Veneto: Sinigaglia (Pd), in arrivo nel sociale altra legge ‘leghissima’ e sbagliatissima

Veneto: Sinigaglia (Pd), in arrivo nel sociale altra legge ‘leghissima’ e sbagliatissima

0

Venezia, 6 apr. (AdnKronos) – “Ecco in arrivo un’altra legge ‘leghissima’, preparata ad hoc per distruggere il sistema sociale veneto o meglio, quello che ne resta. Il tutto per deviare l’attenzione dalla Zaia Tax per finanziare la Pedemontana”. Nel mirino del consigliere del Partito Democratico veneto, Claudio Sinigaglia il Pdl 204 sui servizi alla persona  approdato in Quinta commissione.
“Questa proposta di legge imporrebbe in tutta la Regione la stessa regola e premierebbe in modo folle e sproporzionato, oltreché incostituzionale (dettaglio non da poco), le persone con tanti anni di residenza e attività lavorativa in Veneto. In sostanza per accedere automaticamente ai servizi sociali devi vivere o lavorare qua da trent’anni. Certo le risorse sono poche, ma per completare la Pedemontana si trovano tassando i cittadini e così appare giusto sacrificare chi non ha l’identità veneta, che si ‘forma’ con almeno 10 anni secondo questa proposta. Chi si ferma a nove è tagliato fuori – aggiunge Sinigaglia – Assurdità e ingiustizia: secondo lo spirito del provvedimento, infatti, non ha alcun senso prendersi carico delle persone bisognose e fragili se non risiedono da 30 anni nella regione”.
“Attivare risorse, progetti educativi o percorsi individuali appare così solo uno spreco di tempo. Basta fare il bando e assegnare i soldi a chi, in base a criteri regionali da applicare  ottusamente, potrà ottenerli. Pensate all’umiliazione dell’assistente sociale che prima di iniziare il colloquio per capire di cosa ha bisogno una persona, dovrà chiedere: ‘Ma lei da quanti anni abita in Veneto? Da dieci? Allora le dedico 10 minuti. Venti? Bene posso dedicarle 20 minuti. Da 30? Allora proseguiamo con tutta l’attenzione del caso. Ne ha solo nove? Scusi ma cosa è venuto a fare, non sa che sta perdendo il suo tempo e mi sta facendo perdere tempo’”, spiega.