Home Nazionale Scuola: no al gender in classe, proposta legge a esame Camera/Adnkronos

Scuola: no al gender in classe, proposta legge a esame Camera/Adnkronos

0

Roma, 29 gen. (AdnKronos) – Negli ultimi giorni nelle cronache locali di Veneto, Emilia Romagna e Toscana è comparsa una strana parola: ”Fa’afafine’. E’ samoano ed è il titolo di uno spettacolo teatrale insignito da numerosi premi e riconoscimenti, attualmente in programmazione per le scolaresche. Il problema è che ‘Fa’afafine’ significa colui che non ha un sesso definito e racconta la storia di Alex, un bambino che il lunedì si sente maschio e il martedì femmina. ‘Gender fluid’, si dice in inglese.
Attorno alla cosa si è scatenato il finimondo. ‘Generazione Famiglia’, gli organizzatori del Family Day, hanno lanciato un petizione per impedire che i ragazzi assistano allo spettacolo con 50mila firme raccolte on line. E anche il Parlamento non sta a guardare. La commissione Cultura della Camera sta esaminando una serie di proposte di legge (sono 12) incentrate sull’educazione alla parità di genere nelle scuole e al rispetto tra i sessi, visti i tanti casi di violenza sulle donne.
Ma nel filone si è inserita anche la richiesta di ‘rispetto’ dei generi, per così dire, tradizionali nell’insegnamento scolastico. In prima fila, sul fronte anti-gender ci sono le formazioni centriste, la Lega e Fdi. In particolare, all’esame della commissione Cultura c’è una proposta, primo firmatario Rocco Buttiglione, che si sofferma proprio sul tema ‘gender’, nella quale si chiede che nelle scuole i minori non vengano educati “a una sessualità indistinta”.