Home Nazionale Migranti: 18mila minori non accompagnati, rischio business accoglienza/Adnkronos

Migranti: 18mila minori non accompagnati, rischio business accoglienza/Adnkronos

0

Roma, 6 ago. (AdnKronos) – Sono in costante aumento i minori stranieri non accompagnati presenti in Italia: 17.864 al 30 giugno scorso, secondo l’ultimo report statistico del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. L’evoluzione del fenomeno risulta più chiara se si fa riferimento al rapporto di monitoraggio quadrimestrale dello stesso dicastero, che ad aprile di quest’anno segnalava 15.939 presenze, il 36,8% in più rispetto allo stesso periodo di rilevazione del 2016 e il 93% in più rispetto al 30 aprile 2015. Alla fine di quei due anni i minori non accompagnati giunti nel nostro Paese, alcuni dei quali resisi poi irreperibili, risulteranno, rispettivamente, 12.360 e 25.846.
E la commissione parlamentare di inchiesta sul sistema di accoglienza, di identificazione ed espulsione, nonché sulle condizioni di trattenimento dei migranti e sulle risorse pubbliche impegnate, lancia un allarme nella relazione dedicata proprio al fenomeno dei minori stranieri non accompagnati, approvata dieci giorni fa: “troppo spesso l’accoglienza non sembra essere impostata all’accompagnamento e all’integrazione, ma piuttosto relegata al soddisfacimento dei bisogni primari, se non in alcuni casi agli aspetti di puro business”.
Tra i minori che arrivano nel nostro Paese, i maschi sono in netta maggioranza, 16.655, il 93,2 per cento, contro 1.209 femmine, pari al 6,8 per cento. Per quanto riguarda invece le fasce di età, 10.701, pari al 59,9 per cento, risultano avere 17 anni; 4.227, il 23,7 per cento, 16; 1.687, 9,4 per cento, 15 anni. 1.157, il 6,5 per cento, risultano i minori di età compresa tra 7 e 14 anni; 92, lo 0,5 per cento, quelli tra zero e 6 anni.