Home Nazionale Mattarella: coscienza del limite rende democrazia più solida

Mattarella: coscienza del limite rende democrazia più solida

0

Lucca, 3 mar. (AdnKronos) – “La coscienza del limite è un elemento che rende la democrazia più solida, non più debole”. Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo a Lucca all’incontro su “Maria Eletta Martini la determinazione di una donna nella vita politica: il diritto di famiglia”.
“C’è una trama di relazioni umane -ha detto ancora il Capo dello Stato- che preesiste alle istituzioni, e verso le quali le istituzioni devono avere rispetto per comprenderle, interpretarle e tutelarne la libertà. Maria Eletta diceva che occorre sempre dare il proprio contributo morale e materiale alla ‘vita degli altri’. Diffidava di un potere distaccato e contrapposto dal quale il cittadino isolato, chiuso nell’interesse individuale, dovesse guardarsi. L’idea di democrazia per lei era intimamente connessa con quella di una società inclusiva”.