Home Nazionale Gruppo italiano Ivm Chemicals presente in oltre 100 paesi

Gruppo italiano Ivm Chemicals presente in oltre 100 paesi

0

Milano, 13 gen. (Labitalia) – India, Messico, Corea, Qatar ed Emirati Arabi. Sono gli ultimi cinque Paesi entrati nella rete commerciale di Ivm Chemicals, top player italiano nella produzione di vernici per legno altamente performanti che, con i suoi marchi Milesi, Ilva, Croma Lacke e Intercoating, è oggi uno fra i primi gruppi mondiali attivi nel comparto ‘Pitture e vernici’.
Ivm Chemicals si affaccia al 2017 con una presenza consolidata in 100 Paesi, un fatturato annuo di 330 milioni di euro e un polo produttivo di 15 ettari in provincia di Pavia (Parona). E con una rete commerciale che abbraccia i cinque continenti e sei filiali di cui una negli Stati Uniti d’America.
La multinazionale tascabile Made in Italy, nata nel 2007 dalla fusione di Milesi, Ilva, Croma Lacke e Intercoating, al tornante dei dieci anni di attività conta filiali in Spagna, Francia, Germania, Polonia, Grecia e Stati Uniti e commercia in tutto il mondo, con picchi, oltre ai Paesi dove vanta una presenza diretta, nell’ordine in: Ungheria, Russia, Romania, Repubbliche Baltiche, Libano, Israele.
La vocazione internazionale del Gruppo, guidato da Federica Teso, si estende in tutta l’Africa settentrionale, nei Paesi del Golfo (Emirati Arabi, Qatar e Arabia Saudita), in Asia con rivenditori in India, Singapore, Indonesia, Corea ma anche in Pakistan per fare solo qualche esempio, in Australia e in molti Paesi del sud America tra cui Brasile, Cuba, Repubblica Dominicana, Guatemala, e Nicaragua.
Con oltre 200 ricercatori interni e un investimento in ricerca pari all’8% del fatturato concentrato soprattutto sugli aspetti di sostenibilità del prodotto, il Gruppo prevede investimenti per 50 milioni di euro nei prossimi anni.
“La spinta a investire molto all’estero, che fa parte da sempre del nostro Gruppo, non ci ha mai indotto a trasferire il cuore pulsante dell’attività in Paesi diversi dall’Italia, dove vogliamo rimanere – commenta Federica Teso, vicepresidente del Gruppo – e dove tutt’ora abbiamo il nostro principale polo produttivo. Il superamento dei 100 Paesi è un grande traguardo che spinge a guardare oltre, rafforzando la nostra presenza con le caratteristiche che da sempre ci distinguono, prima di tutto l’attenzione alla sostenibilità e alla sicurezza”.