Home Nazionale Carnevale: a Venezia ‘fiera delle vanità’, sarà diffuso su tutto il territorio (3)

Carnevale: a Venezia ‘fiera delle vanità’, sarà diffuso su tutto il territorio (3)

0

(AdnKronos) – (Adnkronos) – Il cuore del carnevale veneziano resterà piazza San Marco. Si rinnova rispetto all’edizione 2016 il grande palcoscenico disegnato da Massimo Checchetto, scenografo del teatro La Fenice, che accoglierà le arti e i mestieri, protagonisti della storia veneziana. Dalle 11 alle 17 saranno aperte sette botteghe: dei Vetrai con forno e muffola per assistere alla lavorazione del vetro soffiato, dei Tessitori, dei Sarti, dei Maschereri, del Felze, dove verranno effettuate alcune lavorazioni su un’imbarcazione storica, la Dogaressa, dei Calegheri e, novità di quest’anno, del Tagiapiera, laboratorio artigiano che ospiterà scultori. “Quello che vogliamo – ha spiegato Marco Maccapani – è valorizzare il lavoro di questi artigiani, facendo tornare al suo splendore il salotto bello d’Europa. E’ una grande celebrazione dell’artigianato e della città”.
Dalle 17 alle 20 piazza San Marco si animerà con musica e dj-set e da sabato 18 febbraio, con il tradizionale Corteo delle Marie accompagnate dal corteo storico ospiterà gli eventi principali del Carnevale. Domenica 19 febbraio alle 12 il volo dell’Angelo, Claudia Marchiori, Maria vincitrice 2016, che oggi ha detto di non vedere l’ora di affrontare il volo dal campanile di San Marco, “nuovo lancio nella vita e nel lavoro;” altro appuntamento clou il Volo dell’Aquila è in programma domenica 26 febbraio e vedrà protagonista Melissa Satta, mentre lo Svolo del Leon, con la premiazione della Maria dell’anno sarà sabato 28 febbraio alle ore 17. Per 10 giorni sul palcoscenico della Piazza si alterneranno le centinaia di maschere provenienti da tutto il mondo per il concorso “La maschera più bella”.