Home Nazionale Veneto: Zaia, risorse risicate, ma con sblocco patto stabilità paghiamo i debiti

Veneto: Zaia, risorse risicate, ma con sblocco patto stabilità paghiamo i debiti

0

Venezia, 11 feb. (AdnKronos) – “Un bilancio di grande rigore, sobrio, con ridottissimi spazi di manovra per i tagli imposti dal governo ai trasferimenti regionali e per i vincoli di spesa in essere per leggi preesistenti. Ma con una nota di positiva determinante: l’allentamento del patto di stabilità e il contemporaneo ricorso al credito per coprire i disavanzi pregressi consentirà di liberare circa 2 miliardi e 200 milioni per pagare entro l’anno i creditori e di saldare i debiti residui verso gli enti pubblici e i privati”. Così il presidente della Regione Luca Zaia ha presentato ai consiglieri di palazzo Ferro-Fini la manovra previsionale 2016, aprendo la sessione di bilancio chiamata ad approvare il documento finanziario di programmazione 2016.
La dimensione complessiva del bilancio regionale 2016 ammonta a 17,4 miliardi di euro (compresi i fondi statali e comunitari e le partite di giro), ridotti a 15,3 miliardi al netto dell’accertamento dei residui, di cui 8,7 destinati a finanziare il sistema sanitario regionale. Ma la dimensione effettiva della spesa a libera destinazione, cioè gli spazi finanziari di manovra della Regione per le proprie scelte discrezionali, si riducono a 943 milioni per effetto delle progressive decurtazioni imposte dal governo centrale. Sei anni fa, nel 2010, la spesa a libera destinazione ammontava a 1.617 milioni di euro. Di riflesso si contrae anche il budget di cui dispongono i singoli assessorati per i propri interventi specifici: dai 491 milioni del 2010 la dotazione complessiva scende a 52 milioni, 32 in meno di quella assegnata lo scorso anno.