Home Nazionale Sicurezza: da Regione Lombardia 30.000 euro per spese legali polizia locale

Sicurezza: da Regione Lombardia 30.000 euro per spese legali polizia locale

0

Milano, 10 feb. – (AdnKronos) – Un fondo da 30.000 euro per coprire le spese legali degli agenti della polizia locale. Lo ha attivato la Giunta regionale lombarda, approvando una delibera proposta dall’assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione Simona Bordonali. “Allo stato attuale – ha spiegato Bordonali – c’e’ una disparita’ di tutele, che vogliamo colmare, tra agenti di Polizia locale e agenti delle Forze dell’ordine. La Locale ha ormai acquisito competenze tali, da non poter pensare che i rischi che corrono siano i medesimi rispetto a quelli degli altri dipendenti pubblici. Da tempo chiediamo infatti che per loro venga istituito un Contratto di lavoro autonomo rispetto a quello della Pubblica amministrazione, assimilabile al comparto sicurezza e con profili previdenziali e assistenziali equiparati a quelli delle Forze dell’ordine”.
Per l’assessore, inoltre, gli agenti di Polizia locale devono avere accesso al sistema di indagine (Sdi) e ai dati dei database del Viminale. “Oggi – ha continuato Bordonali -, se fermano una persona per un controllo stradale, non possono sapere se si tratta di un delinquente, di un terrorista o di un ricercato. Questo fondo va proprio nella direzione di tutelare maggiormente i 9.000 agenti lombardi, donne e uomini che devono sentire il supporto e la vicinanza delle Istituzioni in ogni occasione. In base alla richiesta e alla disponibilita’, vedremo poi se sara’ necessario e possibile estendere ulteriormente queste risorse”.
Il fondo, con una dotazione iniziale di 30.000 euro per 3 anni, prevede un importo massimo erogabile per ogni singolo procedimento pari 5.000 euro. L’istituzione del fondo garantisce quindi il finanziamento degli oneri di difesa che gli Enti locali assumono nei procedimenti penali a carico degli operatori di Polizia locale per atti o fatti direttamente connessi all’espletamento del servizio e all’adempimento dei doveri d’ufficio.