Home Nazionale Petrolio: Legambiente, Governo confermi scelta di rinunciare a estrazioni (2)

Petrolio: Legambiente, Governo confermi scelta di rinunciare a estrazioni (2)

0

(AdnKronos) – La Cassazione, sottolinea ancora Legambiente, ha riammesso il quesito referendario sul divieto delle attività petrolifere entro le dodici miglia e quindi la questione relativa al mare rimane aperta. Secondo la sentenza della Corte l’emendamento del Governo alla legge di stabilità ripristina il divieto ma lascia ancora aperte alcune questioni determinanti. In particolare sospende e non annulla le richieste avanzate dalle compagnie e rimane vago sulla scadenza dei titoli già rilasciati.
“In attesa del parere della corte costituzionale anche sugli altri quesiti prevista per il 13 gennaio -sottolinea Muroni-, chiediamo al Governo di abbandonare la Strategia Energetica Nazionale (Sen), pro-fossili, prendendo finalmente la strada maestra di un Piano per il clima e l’energia che punti alla decarbonizzazione dell’economia, perché le scelte energetiche, per i loro importantissimi effetti che hanno sul clima, non possono essere gestite con norme spot contraddittorie, ma meritano di essere inserite in un disegno più organico”.
Si tratta, rileva, “anche di una questione di coerenza visti gli impegni presi alla Cop 21 di Parigi. Non si può predicare bene a livello internazionale e poi in Italia fare il contrario. Considerando che le riserve petrolifere individuate nei nostri fondali coprirebbero il fabbisogno nazionale di petrolio solo per 7 settimane mentre pesca e turismo rappresentano due settori preziosi per l’economia nazionale, chiediamo di attivare subito una moratoria che blocchi qualsiasi autorizzazione relativa alle attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi”, conclude Muroni.