Home Nazionale Pavia: elettrocardiografo diventa smart, lo inventano 2 studenti universitari

Pavia: elettrocardiografo diventa smart, lo inventano 2 studenti universitari

0

Milano, 7 mar. (AdnKronos) – Un elettrocardiografo che funziona collegandolo via bluetooth a smartphone e tablet, consentendo di averlo sempre con sé, in ogni luogo e in qualsiasi situazione. Si chiama D-Heart ed è il frutto di un progetto brevettato da Niccolò Maurizi e Nicolò Briante, entrambi studenti all’università di Pavia.
Si tratta di un dispositivo elettrocardiografico grande come uno yo-yo, collegato via bluetooh a uno smartphone o a un tablet, che può rendere chiunque in grado di salvare una vita comunicando i dati al cardiologo più vicino. L’innovazione di D-Heart consiste nella guida al corretto posizionamento degli elettrodi sul torace del paziente tramite la fotocamera dello smartphone. Una soluzione che può rivelarsi utile soprattutto nei paesi in via di sviluppo, caratterizzati dalla mancanza di un facile accesso a cure mediche di base.
Lo scorso martedì 1 marzo, il progetto è stato presentato durante un evento al Vodafone Theatre. Ed è stato giudicato vincitore dando così la possibilità ai suoi ideatori di aggiudicarsi il grant da 200mila euro messo a disposizione dalla Fondazione Vodafone Italia.
D-Heart aveva già superato la selezione tra i 476 progetti presentati nella precedente fase dell’iniziativa ‘Think for Social’ classificandosi primo e ottenendo da Fondazione Vodafone i primi 30mila euro.
Per sapere di più su D-Heart http://fondazionevodafone.thinkforsocial.it/progetto-d-heart/