Home Nazionale Milano: lettera denuncia, in via Borgogna parcheggio ‘insostenibile’ (3)

Milano: lettera denuncia, in via Borgogna parcheggio ‘insostenibile’ (3)

0

(AdnKronos) – Quanto basta per far dire ai sottoscrittori della lettera denuncia che “non ci si spiega come il Comune abbia ritenuto sufficiente tale documentazione – tanto inaffidabile – se non al solo scopo di concludere una procedura spiccatamente transattiva per evitare possibili contenziosi con la società (peraltro già verificatisi in passato), ma senza alcun riguardo all’interesse dei cittadini ed alla corretta e prudente gestione del denaro pubblico, pur trattandosi di un’opera – dal punto di vista di chi la deve pagare – ‘pubblica’”.
Con il parcheggio in questione “vengono mortificati anche diversi altri interessi dei cittadini. La via Borgogna sarà assediata per anni (più di 2 sono quelli previsti nel cronoprogramma) da palizzate, recinzioni, scavi, materiali e mezzi che ne comprometteranno drasticamente la vivibilità e la fruibilità da parte del pubblico, dei residenti e dei lavoratori. Il cantiere, inoltre, nella soluzione progettuale approvata dall’Amministrazione, prevede la riduzione del marciapiede del lato di via Borgogna libero dai portici a soli 1,50 metri di larghezza, tramite l’innalzamento di una staccionata chiusa della lunghezza di oltre 25 metri; circostanza, questa, che pone serissimi problemi in ordine alla sicurezza ed incolumità pubblica, ostacolando il passaggio dei mezzi di soccorso ed il deflusso delle persone dagli edifici in caso di emergenza, e che, per tale motivo, è già stata portata all’attenzione di tutte le competenti Amministrazioni ed Enti interessati”.
Ma non solo. Il cantiere é concomitante e adiacente a quello per la realizzazione della nuova Linea metropolitana M4, appena avviato. Ciò significa che tutta la zona di piazza San Babila, via Borgogna, corso Europa, Largo Toscanini e Largo Augusto sarà sostanzialmente interdetta alla circolazione pedonale e veicolare per lunghissimi anni. “A maggior ragione, quindi, è d’obbligo chiedersi -si legge ancora- se non sia più opportuno mettere da parte il cantiere per il parcheggio, in nome della realizzazione della vera e prioritaria opera pubblica, la Linea metropolitana 4. Quest’ultima, peraltro, riporterà l’intersezione delle linee della metropolitana proprio sotto la stazione di San Babila, con ciò risultando ancor più evidente che la realizzazione del parcheggio in via Borgogna è del tutto inutile”.