Home Nazionale Eni: produzione in crescita, in 2017 arriverà a 1,8 mln barili al giorno (2)

Eni: produzione in crescita, in 2017 arriverà a 1,8 mln barili al giorno (2)

0

(AdnKronos) – Dall’analisi presentata da Descalzi è emerso come l’upstream rappresenti il driver della crescita futura: il modello upstream di Eni, è stato evidenziato, è basato su elementi cardine quali l’esplorazione, che offre una grande base di risorse a costi significativamente bassi, assicurando flessibilità nel breve termine e alimentando la crescita nel lungo termine e un approccio orientato ai costi e che coinvolge non soltanto la fase ingegneristica ma anche la strategia esplorativa, guidata dagli obiettivi della rapidità del time to market e dell’ottimizzazione dei costi nel convertire le risorse in produzioni. Questo approccio garantisce uno sviluppo più rapido, che si sovrappone alle fasi esplorative, accelerando l’intero processo.
Eni, inoltre, nell’esplorazione è al top dell’industria: dal 2008 la società ha scoperto 13 miliardi di barili di nuove risorse, pari a 2,5 volte il livello di produzione ottenuto nel medesimo periodo. Tutte le scoperte effettuate sono convenzionali e distribuite in dieci differenti bacini e circa ogni tre anni Eni scopre un giacimento giant o supergiant. La società accede alle nuove risorse con un costo esplorativo unitario di 1,2$ al barile, un costo pari al 20% della media dell’industria.
La priorità della società è convertire rapidamente i successi esplorativi in valore economico, avviando i progetti e nel contempo cedendone alcune quote (dual exploration model).