Home Nazionale Eni: avvia con Syndial attività risanamento ambientale impianto Isaf a Gela (3)

Eni: avvia con Syndial attività risanamento ambientale impianto Isaf a Gela (3)

0

(AdnKronos) – Grazie all’impegno di Eni e Syndial, l’area di Gela rappresenta un modello positivo di risanamento di un sito industriale, in cui si coniugano il recupero ambientale e la creazione di opportunità di sviluppo del territorio. Un esempio rappresentativo è costituito dalla realizzazione di un impianto fotovoltaico da 5MW per la produzione di energia rinnovabile su di una discarica dell’impianto ISAF dopo la messa in sicurezza permanente.
L’impianto, in esercizio dal 2014, ha consentito sino ad ora un risparmio di 1.600 tonnellate annue di petrolio e conseguentemente una forte riduzione nelle emissioni di CO2. Eni e Syndial, inoltre, intendono realizzare a Gela un impianto sperimentale, denominata Waste to Oil, che prevede la produzione di bio-olio dal recupero della frazione organica dei rifiuti solidi urbani del territorio. Il progetto, che utilizza una tecnologia innovativa Eni, si caratterizza per gli importanti benefici a livello ambientale derivanti, nell’ipotesi di applicazione industriale, dal riutilizzo della frazione organica dei rifiuti e conseguente riduzione dei volumi da conferire in discarica.
In conclusione, i progetti e le attività già intraprese da parte di Eni e Syndial sottolineano l’attenzione continua verso il territorio di Gela nonché il mantenimento degli impegni sottoscritti nel Protocollo del 2014.