Home Nazionale Turismo: Ciset-Cà Foscari, nel 2016 italiani e stranieri in aumento (2)

Turismo: Ciset-Cà Foscari, nel 2016 italiani e stranieri in aumento (2)

0

(AdnKronos) – La crescita economica risulta uno dei fattori motore di questa ripresa, in linea con quanto già evidenziatosi nell’estate 2015. Aumentano infatti gli operatori che segnalano un miglioramento dell’economia reale, sia a livello internazionale che italiano, e quindi una nuova voglia di fare vacanza, anche da parte di chi aveva magari rinunciato nella scorsa stagione invernale. A ciò si associa, con riferimento ai turisti stranieri, la maggiore sicurezza dell’Italia rispetto ai potenziali concorrenti. Riguardo ai turisti italiani, invece, se gli intervistati più ottimisti sottolineano un recupero della capacità di spesa dei nostri connazionali, per i pessimisti tale spesa andrà a beneficiare soprattutto le destinazioni estere, grazie a politiche promozionali e di prezzo aggressive.
Tra i principali paesi di origine dei turisti stranieri, sempre secondo gli intervistati, saranno gli Usa a registrare la dinamica più interessante nell’inverno 2015-16, seguiti da Giappone, Germania, Regno Unito e Francia. Tra gli altri mercati europei segnalati dagli stessi operatori spiccano Scandinavia, Danimarca, Spagna, Polonia e Romania, mentre tra quelli extraeuropei Sud America (con Argentina e Brasile in testa), Emirati Arabi, Corea e Sud Africa.
La classifica dei prodotti turistici più gettonanti per l’inverno 2015-16 vede, ai primi posti, il turismo culturale e d’arte, seguito dal turismo fitness e benessere, dall’agriturismo e dal turismo verde in genere, e dal turismo montano, che ritorna nel gruppo dei Top4, sopravanzando termale tradizionale e crociere. In leggera ripresa anche il turismo d’affari e congressuale, dopo diverse stagioni improntate alla negatività, mentre stagnazione “fisiologica” per il turismo balneare e lacuale.