Home Nazionale Tessile italiano sempre più internazionale, al via Milano Unica

Tessile italiano sempre più internazionale, al via Milano Unica

0

Milano, 8 set. (AdnKronos) – Il tessile italiano sempre più poliglotta e aperto alla internazionalizzazione. Sotto questi auspici si è aperta oggi la XXI edizione di Milano Unica, il Salone Italiano del Tessile, con l’intervento del presidente uscente Silvio Albini, che ha ceduto, dopo quattro anni di presidenza, il testimone a Ercole Botto Poala, ad di Reda e vicepresidente di Ideabiella, che entrerà in ruolo a partire dall’organizzazione dell’edizione di febbraio 2016
Gli espositori dell’edizione di settembre 2015 sono 404, di cui 333 italiani e 71 esteri, sostanzialmente in linea con i partecipanti all’edizione del settembre 2014, a cui si affiancano le 47 aziende che partecipano all’Osservatorio Giappone, cresciute del 62% rispetto alla prima edizione e le 10 aziende che partecipano al debutto dell’Osservatorio Corea. Sommando gli espositori della XXI Milano Unica, la presenza di aziende estere sale a 128 (+77,7%).
“Internazionalizzazione dell’appuntamento milanese, una forte e qualificata presenza sui mercati per noi strategici come Cina e Usa e ricerca delle sinergie con gli altri settori protagonisti della narrazione del made in Italy nel mondo – ha sostenuto Albini – rappresentano i temi con cui ho inteso caratterizzare la mia presidenza. Un percorso che può e deve essere ulteriormente esplorato e migliorato, ma che non ha alternative a fronte dell’evolversi dei cambiamenti e dei sommovimenti economici, culturali e sociali che interessano l’intero pianeta”.