Home Attualità Renzi: “Dopo l’incontro con Bach più entusiasmo per Roma 2024”

Renzi: “Dopo l’incontro con Bach più entusiasmo per Roma 2024”

0

Davos, 21 gen. (AdnKronos) – “Un incontro positivo. Sono molto contento di aver conosciuto il Presidente Bach che ha una grande considerazione dell’Italia, del suo movimento sportivo e del Coni. L’ho invitato a Palazzo Chigi in occasione della sua prossima visita a Roma. Diciamo che dopo questo incontro, la candidatura per le Olimpiadi del 2024 può proseguire con maggiore entusiasmo”. Lo ha dichiarato il premier, Matteo Renzi, dopo l’incontro a Davos con il presidente del Cio, il tedesco Thomas Bach, sulla candidatura olimpica di Roma ai Giochi del 2024.
Lo stesso numero uno del Cio ha dichiarato che da parte del premier italiano Matteo Renzi c’è “un impegno chiaro e forte” a sostegno della candidatura di Roma per le Olimpiadi del 2024. Thomas Bach oggi a Davos ha incontrato per la prima volta il capo del governo sul tema della candidatura ai Giochi. “Durante l’incontro il chiaro e forte impegno di Renzi è diventato ancora più evidente”, ha sottolineato Bach dopo essersi intrattenuto per mezz’ora con il presidente del Consiglio italiano. Lo stesso tempo era stato dedicato dal n.1 del Comitato olimpico internazionale al presidente del Coni, Giovanni Malagò, nell’incontro preliminare che ha preceduto la riunione a tre.
Renzi e Malagò hanno poi annunciato a Bach il nome del presidente del Comitato promotore, già conosciuto personalmente dal tedesco. Quasi certo che il nome sia quello di Luca Cordero di Montezemolo che sarà annunciato nei prossimi giorni. Malagò ha poi espresso “ottimismo” sulle possibilità dell’Italia. “Siamo positivi -ha affermato il n.1 del Coni-. La forza dell’Italia è l’Italia, abbiamo eccellenze sportive e una grande reputazione. I punti di debolezza sono l’Italia con le sue problematiche. Ci auguriamo di lasciarci al più presto alle spalle le complessità per una candidatura seria ma che non deve avere fuoco amico all’interno”.
Malagò ha precisato che “la candidatura è completamente low cost con criteri che non c’erano mai stati in Italia”. E sulle chance di vittoria di Roma nel settembre 2017, quando il Cio assegnerà i Giochi, il n.1 dello sport italiano ha detto: “Sono una persona ottimista. Se togliamo anche la speranza di sognare qualcosa di diverso, soprattutto per i giovani, la vedo dura”.