Home Nazionale Milano: runner in pista, si corre il quinto Salomon City Trail

Milano: runner in pista, si corre il quinto Salomon City Trail

0

Milano, 20 set.(AdnKronos) – Il cielo azzurro di Milano accompagna il quinto Salomon City Trail Milano con partenza e arrivo all’Arena cittadina. Lo start è scattato alle 9.30 per i non competitivi della ‘Fast’ da 13 chilometri e alle ore 10 per la competitiva del percorso ‘Hard’ da 23,5 chilometri. Per la quinta edizione, si registrano circa 2.200 gli iscritti, 294 i team podistici presenti, quello più numeroso risulta al momento quello di casa – i ‘Road Runners Club Milano’ con circa 100 pettorine -, quasi 500 le donne partecipanti, poco meno del 20%, una percentuale superiore alla media delle gare che si svolgono in Italia.
Organizzata da Asd Friesian Team in collaborazione con A&C Consulting, vanta un percorso rinnovato rispetto alla scorsa edizione. Una macchina organizzativa imponente con oltre 500 volontari. Trail significa corsa in montagna, su sentieri e mulattiere, il City Trail toccherà luoghi ‘verdi’ di Milano come il Monte Stella, la ‘Montagnetta’, sede d’allenamento di tanti runner ed altri spazi totalmente nuovi ed esclusivamente aperti in occasione del passaggio dei partecipanti. Quattro i parchi attraversati e particolari il passaggio al Ponte delle Gabelle o in piazza Gae Aulenti, il passaggio alla Fiera Mico o davanti a Casa Milan o il Parco del Portello. In mezzo scalinate, ponti e sovrappassi e poi Torre Allianz e Parco CityLife novità di quest’anno.
Oltre 1.600 gli atleti lombardi al via, 1.100 gli iscritti provenienti da Milano e provincia (è la città più rappresentata), seconda in classifica l’area di Monza e Brianza con 150 pronti a scattare. Ben 10 le Regioni rappresentate, Sardegna compresa con cinque podisti e 20 le Nazioni estere a conferma che Milano è sempre più una città cosmopolita. Si registrano iscritti dal Giappone, Filippine, Cile e Messico tra le più lontane. I più giovani sono il 17enne Nicolò Covolan e la 18enne Margherita Biffi mentre i più anziani sono Adolfo Di Rocco con le sue 73 candeline e la 68enne Gabriella Valassina. Ben 17 i runner che compiranno gli anni proprio il giorno della gara.