Home Nazionale Lavoro: Coldiretti, +11% assunti in agricoltura al Sud, cresce quota rosa

Lavoro: Coldiretti, +11% assunti in agricoltura al Sud, cresce quota rosa

0

Rho (Mi), 15 set. (AdnKronos) – E’ l’agricoltura del Mezzogiorno a far segnare il maggior tasso di crescita nelle assunzioni nel 2015 con un aumento record dell’11 per cento dei lavoratori dipendenti che sale al 31 per cento se si considerano le sole donne. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti relativa ai dati Istat sul secondo trimestre dell’anno, resa nota in occasione della Giornata dell’Agricoltura italiana ad Expo con la partecipazione di decine di migliaia di agricoltori provenienti da tutte le regioni guidati dal presidente nazionale Roberto Moncalvo alla presenza del premier Matteo Renzi.
A livello generale – rileva Coldiretti – gli occupati dipendenti nelle campagne italiane aumentano del 5 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, il quintuplo rispetto alla media italiana. A trainare la crescita è il risultato fatto registrare nel Mezzogiorno, con un balzo in avanti dell’11 per cento, ma anche l’aumento delle lavoratrici nei campi, considerato l’incremento del 10 per cento delle assunzioni di donne in agricoltura registrato nello spazio di dodici mesi, contro una crescita del 3 per cento dei lavoratori maschi.
Un trend che si accompagna alla crescita dell’agricoltura rosa, con quasi una azienda su tre (28,9 per cento) che è oggi a conduzione femminile, con un impatto importante sul profondo rinnovamento del settore. Tra gli occupati, dipendenti e indipendenti – rileva la Coldiretti – è boom anche tra i giovani sotto i 35 anni, con un incremento del 10% che sale al 21% se si considerano i soli giovani del Sud. La dimostrazione del fatto che l’agricoltura è capace di offrire prospettive di lavoro sia a chi vuole intraprendere con idee innovative sia a chi vuole trovare una occupazione anche temporanea. Più di due giovani italiani su tre (68%) sognano di lavorare d’estate in campagna, partecipando alla raccolta della frutta o alla vendemmia, secondo un sondaggio Coldiretti/Ixé.