Home Nazionale Lavoro: Coldiretti, +11% assunti in agricoltura al Sud, cresce quota rosa (3)

Lavoro: Coldiretti, +11% assunti in agricoltura al Sud, cresce quota rosa (3)

0

(Mi) – Progetti che realizzano nuovi e moderni strumenti di gestione delle relazioni contrattuali lungo le filiere, che vogliono rappresentare un modello di coimprenditorialità, di sostenibilità economica, ambientale e del lavoro, dove al produttore agricolo è assicurata la giusta remunerazione, così come al lavoratore, nel rispetto dell’ambiente e del consumatore.
Partendo per ora dalle filiere dell’olio d’oliva, della carne bovina e suina, del grano duro, del tabacco si stanno costruendo accordi di filiera e di coimprenditorialità per riorganizzarle e renderle motore di sviluppo nel Sud Italia e di nuove opportunità per i tanti giovani del Sud. I progetti agiranno su tutti gli aspetti economici a disposizione dei territori e degli agricoltori, dalla fornitura di mezzi tecnici per la produzione e la gestione del rischio attraverso la riorganizzazione dei Consorzi Agrari, il supporto all’export agro-alimentare per mezzo di Fai international, un migliore accesso al credito con CreditAgri Italia, sino al recupero dei siti inquinati destinandoli a produzioni no food.
“Con questi progetti contiamo di accelerare un processo di crescita per l’agricoltura del Sud, di cui si vedono già alcuni segni”, conclude il presidente della Coldiretti, Roberto Moncalvo nel sottolineare che “la ri-partenza nel sud e nelle isole, non ha i caratteri (come è accaduto in passato) dell’assistenza o dell’intervento statale, ma si nutre di Sud stesso, di impresa spesso giovane e vocata all’internazionalità”.