Home Nazionale Giornalisti: dalla Rai alla politica, prima con la Dc poi con An e Fi, chi era Selva

Giornalisti: dalla Rai alla politica, prima con la Dc poi con An e Fi, chi era Selva

0

Roma, 16 mar. (AdnKronos) – Giornalista con una lunga gavetta alle spalle (cronista politico, inviato, corrispondente) prima di dirigere il Gr2, ribattezzato ‘radio belva’, e Il Gazzettino, Gustavo Selva, scomparso oggi all’età di 88 anni, ha iniziato il suo lungo percorso politico e parlamentare nel 1979 sotto le insegne della Dc nelle cui file viene eletto al Parlamento europeo, dove è confermato cinque anni dopo.
Dopo il ciclone Tangentopoli che spazza via i vecchi partiti, Selva nel 1994 viene eletto con il Polo delle Libertà per An e aderisce al gruppo parlamentare di Alleanza nazionale. Nella XII Legislatura è presidente della commissione Affari costituzionali della Camera. Alle politiche del 1996 è confermato nel collegio proporzionale del Veneto 2. Nel marzo del 1999 diventa capogruppo di An a Montecitorio.
Eletto nuovamente deputato alle elezioni del 2001 diventa presidente della commissione Esteri della Camera. Alle elezioni del 2006 si trasferisce a Palazzo Madama, eletto nelle liste di Forza Italia. Nel 2008 non viene ricandidato dopo che, invitato ad un dibattito televisivo a La7, per evitare di arrivare in ritardo finge di avere un malore e si fa trasportare da un’ambulanza del 118.