Home Nazionale Gay Pride: corteo sfila a Milano, anche bandiera Grecia in testa (2)

Gay Pride: corteo sfila a Milano, anche bandiera Grecia in testa (2)

0

(AdnKronos) – Quest’anno sono soprattutto coppie, ragazzi giovani e famiglie con bambini (e cani) al seguito i simpatizzanti del Milano Pride, “più politically correct del solito”, a detta di molte voci storiche, tra i partecipanti alla sfilata, sentiti durante il corteo. Tra chi balla e chi canta rivendicando l’orgoglio gay, c’è anche qualche voce fuori dal coro: “C’è poco da essere ‘pride’ dopo quello che è successo negli Stati Uniti (con la sentenza della Corte Suprema che legalizza le coppie gay in tutti gli stati, ndr): siamo il Paese occidentale più arretrato e più che dell’opinione pubblica dovrebbe importarci di smuovere le istituzioni”, sostiene Riccardo D., 28 anni, che lavora nella moda. “Serve meno clima di festa e più rabbia”, sottolinea.
Dal palco della manifestazione, oltre a quelle del sindaco Giuliano Pisapia, sono arrivate anche le parole del presidente dell’Arcigay nazionale, Flavio Romani: “Chiedo al presidente del Consiglio di fare velocemente tutte le leggi che servono in questo paese alle persone Lgbt: il matrimonio in primis, ma anche – dice – una buona legge contro l’omofobia e una che riesca ad andare incontro finalmente alle esigenze delle persone trans”.
Secondo Romani, “c’è tantissima strada da fare in questo paese, che negli ultimi vent’anni su questi temi si è addormentato: e adesso stiamo pagando sulla nostra pelle”. Oltre agli assessori della giunta milanese, alla fine si è presentato al Milano Pride anche il ministro Maurizio Martina, convinto della “necessità di una legge moderna sulle unioni civili”.