Home Attualità Florovivaisti cercasi a Pistoia per danni da vento

Florovivaisti cercasi a Pistoia per danni da vento

0

Pistoia, 11 mar. (Labitalia) – L’emergenza vento aumenta l’esigenza di manodopera nei vivai pistoiesi. Ci sono piante da rialzare, impianti irrigui goccia a goccia da riattivare e carichi da consegnare ai clienti, dopo lo stop di questi giorni. A lanciare l’allarme è la Coldiretti Pistoia, ricorda come, “in attesa di eventuali provvedimenti ad hoc, le aziende vivaistiche hanno l’opportunità di sfruttare le flessibilità offerte dal contratto di lavoro provinciale in essere per il settore”.
I dipendenti, infatti, possono aumentare l’impegno settimanale di lavoro da 39 a 44 ore, che il lavoratore può recuperare in periodi di attività meno intensa (da giugno a settembre e da novembre a dicembre, quando il dipendente, quindi, lavorerà meno di 39 ore settimanali).
Una modalità che non implica maggiori costi aziendali, come spiega Vincenzo Tropiano, direttore di Coldiretti Pistoia: “In questa fase di forte necessità, dove ai mancati incassi per le consegne non effettuate si aggiungono i maggiori costi per il ripristino dei vivai, per le aziende è indispensabile essere tempestive senza appesantirsi finanziariamente ancor di più”.
Inoltre, come prevede il contratto collettivo nazionale di lavoro, c’è la possibilità per le aziende di far effettuare, con paga maggiorata, gli straordinari ai propri dipendenti, con questi limiti: massimo due ore al giorno, 12 ore a settimana e 300 ore annue.
In caso di necessità temporanea di nuovo personale, è possibile alle aziende agricole attivare contratti a tempo determinato, che in agricoltura sono detti contratti di ‘avventiziato’.
E continuano ad arrivare le segnalazione dei danni, per la prima stima da consegnare alla Provincia. I tempi sono strettissimi: per questo motivo, la sede di Coldiretti Pistoia è aperta anche sabato mattina. Quindi le imprese agricole che hanno avuto danni possono recarsi in via dell’Annona 191, dalle 8,30 fino alle 13. Le imprese potranno portare, anche su supporto informatico: foto, elenco dei danni e loro stima approssimativa.