Home Nazionale Expo: dai salumi al grano al liquori di lumaca, new entry in tavola

Expo: dai salumi al grano al liquori di lumaca, new entry in tavola

0

Rho (Mi), 2 ott. (AdnKronos) – Da chi in Calabria ha inventato la carne senza carne facendo gustare in tranquillità porchetta, fiorentina e salumi rigorosamente ottenuti dal grano e quindi privi di trigliceridi e colesterolo a chi in Campania ha avuto l’idea di produrre un liquore di lumaca, fino alla stalla hi tech che consente di allevare in Abruzzo i maiali direttamente da casa attraverso il web. Sono queste alcune delle novità in arrivo sulle tavole arrivate alla finale dell’Oscar green, il premio alle imprese più innovative promosso dai giovani della Coldiretti in occasione della prima giornata dedicata alla creatività Made in Italy a Expo.
Per raggiungere l’obiettivo fissato di ‘Nutrire il Pianeta Energia per la Vita’, l’Esposizione universale si è trasformata per la prima volta nel palcoscenico mondiale dell’innovazione. Dalla Sicilia è arrivato il seed saver spaziale che ha recuperato con passione antichi ecotipi locali di legumi e cereali minacciati di estinzione che sono stati selezionati da Agrotec, l’azienda che si occupa dell’approvvigionamento degli astronauti, per portare i suoi legumi nello spazio mentre un giovane vivaista marchigiano ha ideato le torte di prato come centro tavola da gustare e persino cappelli giardino da indossare che fanno bene ai capelli.
Sull’ambiente ha scommesso anche il virtuoso progetto di chimica verde per produrre biocombustibile dalla pianta di cardo in Sardegna come alternativa alla crisi della petrolchimica mentre in una Spa resort nel cuore dell’Umbria è stata inserita una vera e propria isola del gusto di Campagna Amica per poter far apprezzare ai clienti i sapori autentici del territorio, ma anche inserendo l’agricoltura locale fin dentro i cosmetici utilizzati per autentiche ‘coccole contadine’.