Home Nazionale Expo: Coldiretti/Ixè, per 3 italiani su 4 è un successo del Paese

Expo: Coldiretti/Ixè, per 3 italiani su 4 è un successo del Paese

0

Rho, 26 ott. – (AdnKronos) – Per tre italiani su quattro (il 74%) l’esperienza di Expo puo’ essere considerato un successo del nostro Paese mentre per il 16% è indifferente e solo il 7% la ritiene un insuccesso e il 3% non sa. E’ quanto emerge dalla prima indagine completa sul bilancio dell’evento elaborata da Coldiretti/Ixe’, presentata al Forum sull’eredità di Expo e sulle sfide future, dalla quale emerge peraltro che ben il 68% dei visitatori ritiene che la manifestazione ha portato o porterà effetti positivi sull’immagine internazionale, sull’economia e sul lavoro.
Il 51% ritiene che sarà l’alimentare a beneficiare di piu’ secondo l’indagine Coldiretti/Ixe’. “Non è un caso – sottolinea la Coldiretti – che il Made in Italy a tavola si appresta a mettere a segno nel 2015 il record storico nelle esportazioni grazie anche ad incrementi che vanno dal 70% della mozzarella di bufala Campana al 25% delle mele dl Trentino, dal 78% dell’ortofrutta del barese al 32% dei vini del Chianti ma anche un incremento del 22% per il prosecco di Conegliano Valdobbiadene e del 9 % per il riso di Pavia”, secondo le elaborazioni Coldiretti su dati relativi al Monitor dei distretti nel primo semestre 2015.
Alle tendenze positive determinate dalla ripresa economica e dal tasso di cambio favorevole si è aggiunta – sottolinea la Coldiretti – la spinta propulsiva determinata dalla vetrina mondiale dell’Esposizione che ha fatto volare i prodotti agroalimentari nazionali all’estero che faranno registrare nel 2015 il record storico con un valore annuale superiore ai 36 miliardi di euro, con un incremento del 7 per cento nei prodotti alimentari italiani, nonostante le difficoltà provocate dall’embargo russo, sulla base dei dati Istat relativi ai primi sette mesi dell’anno. Ad aumentare sono soprattutto i mercati extracomunitari (+11,8%) ma in crescita sono anche le esportazioni nei paesi dell’Unione Europea (+3,8%). “Il Made in Italy a tavola – spiega la Coldiretti – fa registrare un vero e proprio boom soprattutto negli Stati Uniti con un +23,2% e in Cina (+32,7%)”.