Home Nazionale Expo: al Padiglione della Santa Sede arriva l’arazzo di Rubens (2)

Expo: al Padiglione della Santa Sede arriva l’arazzo di Rubens (2)

0

(AdnKronos) – Il padiglione continua in questo modo a parlare ai visitatori attraverso l’arte. Il tema Non di solo pane, infatti, è sviluppato attraverso diversi linguaggi artistici, dai più tradizionali ai più innovativi, che dialogano tra di loro: un giardino da custodire, un cibo da condividere, un pasto che educa, un pane che rende presente Dio nel mondo sono i “capitoli” nei quali si organizza il percorso espositivo. E il tema del cibo è occasione di riflessione ed educazione sulla fede, la giustizia, la pace, i rapporti tra i popoli, l’economia, l’ecologia.
Tra questi linguaggi spicca anche l’animazione del tavolo interattivo, realizzato dai giovani artisti dello studio MammaFotogramma, che da questa settimana è stato arricchito da nuovi contenuti. La novità si chiama blackout: un evento che accade in modo inaspettato base al numero dei visitatori che attivano i video dell’opera. “Blackout” coinvolge l’intera tavola ed è un’animazione spettacolare che mira a rappresentare l’atto della creazione attraverso una rilettura simbolica dell’incipit del vangelo di Giovanni: In principio era il Verbo; e il Verbo era presso Dio; e Dio era il Verbo. Dura pochi secondi e catalizza l’attenzione perché le immagini e l’audio appaiono di colpo e interrompono bruscamente il procedere dei filmati.
Il Tavolo multimediale, con i filmati che si attivano al passaggio dei visitatori vuole raccontare la comunità che si raccoglie intorno alla tavola: il luogo dove l’uomo passa più tempo e che unisce tutti i momenti della sua vita.