Home Nazionale Clima: Fao, diversità genetica per far fronte ai cambiamenti

Clima: Fao, diversità genetica per far fronte ai cambiamenti

0

Roma, 19 gen. (AdnKronos) – Le risorse genetiche hanno un ruolo fondamentale da svolgere nel nutrire il mondo, specialmente in considerazione del fatto che il cambiamento climatico avanza più velocemente di quanto previsto. Occorre per questo impegnarsi maggiormente a studiare, preservare e utilizzare la diversità biologica che sta alla base della produzione alimentare mondiale. E’ quanto raccomanda la Fao in un nuovo studio pubblicato oggi. “Il tempo non è dalla nostra parte”, avverte la pubblicazione dal titolo ‘Affrontare il cambiamento climatico: il ruolo delle risorse genetiche per l’alimentazione e l’agricoltura’.
“Nei prossimi decenni -si sottolinea-, è assai probabile che milioni di persone la cui sussistenza e sicurezza alimentare dipendono dall’agricoltura, dall’acquacoltura, dalla pesca, dalla silvicoltura e dall’allevamento del bestiame dovranno affrontare condizioni climatiche senza precedenti”. Per la Fao sarà necessario che le colture, il bestiame, gli alberi e gli organismi acquatici siano in grado di sopravvivere e di produrre in un clima che cambia.
La capacità di piante e animali allevati dagli agricoltori di resistere in condizioni volatili e adattarsi quando l’ambiente cambia è il risultato diretto della loro diversità genetica, ma secondo lo studio sono necessarie politiche di sostegno e un maggiore impegno per studiare e utilizzare la diversità come meccanismo di sopravvivenza. “In un mondo più caldo e con condizioni climatiche più estreme e variabili, le piante e gli animali allevati per fornire cibo dovranno avere la capacità biologica di adattarsi più rapidamente di quanto non sia successo sinora”, commenta il vice direttore generale della Fao, Maria Helena Semedo.