Home Nazionale Casa: Cgil e Sunia, in 2014 sfratti per morosità +5,7%, vera emergenza

Casa: Cgil e Sunia, in 2014 sfratti per morosità +5,7%, vera emergenza

0

Roma, 19 giu. (AdnKronos) – Impennata degli sfratti di morosità che, nel 2014, crescono del 5,7% mentre, intanto, aumentano le richieste di esecuzione dello sfratto con ufficiale giudiziario, +14,6%. E’ quanto emerge da una prima elaborazione della Cgil e del Sunia dei dati del ministero dell’Interno sui provvedimenti di rilascio degli immobili ad uso abitativi relativi a tutto il 2014. “Continuano ad aumentare sentenze, morosità ed esecuzioni. E’ il fallimento delle politiche emergenziali, senza una vera politica abitativa non si uscirà da questo dramma”, denunciano Cgil e Sunia.
Gli sfratti emessi nel 2014 sono stati 77.278 rispetto ai 73.385 del 2013 con un incremento del +5,3%. Quelli per morosità raggiungono l’89% del totale di quelli emessi e fanno segnare un + 5,7% rispetto all’anno precedente. Le regioni più colpite dagli sfratti si confermano: la Lombardia (14.533 provvedimenti, il 18,8% del totale nazionale), il Lazio (9.648, il 12,5% del totale) e il Piemonte (8.266, pari al 10,7%). In aumento anche le richieste di esecuzione dello sfratto con l’ufficiale giudiziario che dalle 129.577 del 2013, passano alle 150.075 del 2014 (+14,6%).
“I dati del 2014 continuano a confermare – sostengono Cgil e Sunia – che questa emergenza sociale è ormai da tempo fuori controllo e che a nulla servono gli interventi, scarsi e di corto respiro, sinora messi in campo. L’aumento degli sfratti e delle richieste di esecuzione, sono la conferma di un sistema abitativo che non funziona o, peggio ancora, continua a puntare su soluzioni come la proprietà della casa, che nulla hanno a che fare con la risposta ad una domanda che si è progressivamente impoverita e non solo a causa della crisi”.