Home Nazionale Assomusica, un network europeo per le associazioni di musica dal vivo

Assomusica, un network europeo per le associazioni di musica dal vivo

0

Bari, 30 ott. (Labitalia) – “La musica dal vivo in Europa si presenta come una realtà̀ differenziata e disomogenea, a livello legislativo nei diversi paesi, priva di una rete rappresentativa. Per questo stiamo promuovendo ‘European live music network’ che metta in rete tutte le associazioni europee che si occupano di musica dal vivo”. Lo dice a Labitalia Vincenzo Spera, presidente di Assomusica (Associazione italiana organizzatori e produttori spettacoli di musica dal vivo) in occasione del Medimex di Bari.
“C’è l’opportunità -spiega- per tutti gli operatori e le associazioni europee di agire, uniti e motivati, per rappresentare gli interessi del settore della musica dal vivo presso le massime istituzioni europee”.
“Uno degli obiettivi di Assomusica -sottolinea Spera- è proprio quello di promuovere la collaborazione stretta tra gli operatori, come ad esempio riesce a fare benissimo il mondo del cinema e dell’audiovisivo, al fine di favorire una legislazione adatta, raccogliere fondi e sviluppare programmi dedicati alla musica dal vivo. Questo sforzo federativo di Assomusica ha incontrato un notevole interesse da parte di molti operatori in diversi paesi europei”.
“Con i rappresentanti degli altri Paesi -riferisce- oggi abbiamo avviato il primo tavolo per redigere un documento rappresentativo delle esigenze comuni del settore da inviare alla direzione generale dell’Istruzione e Cultura della commissione europea. Ma il nostro impegno non finisce qui: contiamo di partecipare e portare il nostro manifesto alla conferenza di Londra, prevista a marzo, e a giugno a Cannes”.
“E’ sempre più necessario -sottolinea il presidente di Assomusica- promuovere l’innovazione nel mondo della creatività, di forze nuove, giovani, che riescano a essere propulsore di un nuovo tipo di iniziative”.
“Per questo -fa notare- cerchiamo di a costruire una programmazione anche nell’utilizzo dei fondi offerti dall’Unione europea: l’Italia fino ad ora ha portato avanti progetti singoli, mentre i fondi europei possono offrire una reale possibilità di sviluppo se utilizzati in modo pensato, con una concreta progettazione”.