Home Sport Al via la quinta edizione della “Ronda Ghibellina”

Al via la quinta edizione della “Ronda Ghibellina”

0
Al via la quinta edizione della “Ronda Ghibellina”
Ronda Ghibellina

Continua la collaborazione con la Federazione Italiana. Sabato 24 ore 14.00 il primo convegno sul mondo Trail.

La “Ronda Ghibellina” conquista l’appellativo di “Regina” d’inverno. Già si contano più di 500 partenti e secondo l’organizzazione, ne è certa, si toccherà la soglia dei 600. La quinta edizione della “Ronda Ghibellina” oltre ad aver catturato il cuore di molti sportivi ha conquistato l’attenzione della Federazione Italiana che ha scelto, per la seconda volta, Castiglion Fiorentino come luogo ideale per “testare” i propri atleti. Un’amicizia, quella con la Federazione che si è ulteriormente rafforzata durante il 2014 per l’organizzazione del convegno dal titolo “Trail Regole e Regolamenti ? Si, no, perché?”. Saranno presenti i massimi esponenti di manifestazioni di Trail, i rappresentanti della Federazione oltre a giornalisti di settore come il Condirettore della rivista “Correre”. L’appuntamento è per sabato 24 alle ore 14.00 presso la sala del consiglio comunale. Sempre sabato, al Palazzetto dello Sport “Fabrizio Meoni” si terrà la premiazione Grand Prix Iuta 2014. “Per noi, essere stati scelti per ospitare il primo convegno sul mondo Trail ci gratifica enormemente. Vuol dire che finora abbiamo lavorato bene ma allo stesso tempo di sprona per andare avanti. Abbiamo in serbo nuove ed interessanti novità che speriamo si possano concretizzare già dal prossimo anno” così Renato Menci, presidente dell’A.S.D. “Ronda Ghibellina”. Intanto per la prima volta nella storia dell’Ultra Trail Castiglion Fiorentino ospita il “Campionato Italiano IUTA Under 30 di Ultra Trail”. Si tratta della prova unica valida per l’assegnazione del titolo individuale maschile e femminile. Potranno partecipare tutti gli atleti nati dal 1985 in poi. Al vincitore andrà il trofeo “Primo Memorial Pasquale Castellani” capostipite della Castellani Sport. La partecipazione è libera e non c’è bisogno di essere tesserati. “Mio padre era un grande sportivo spero che da lassù si senta più vicino a noi” sostiene Remo Castellani. Inoltre si riconfermano le principali prove come quella valida per Grand Prix Iuta Trail 2005. Come si riconferma la presenza dei migliori atleti sulla linea di partenza il prossimo 25 gennaio. “Questo grazie anche ai nostri 3 tracciati che quest’anno abbiamo impreziosito di nuove e spettacolari borri” continua Renato Menci.

La “Ronda Ghibellina” nasce anche con l’intento di promuovere il territorio. L’ambiente, certo, ma anche le prelibatezze eno-gastronomiche. I pacchi gara, infatti, sono realizzati con i prodotti locali. Per la buona riuscita della manifestazione concorrono anche tutte quelle associazioni e imprenditori locali come la VAB, il Gruppo Storico e Sbandieratori di Castiglion Fiorentino, l’Associazione Operatori Turistici di Castiglion Fiorentino e da quest’anno “Omnia Guide” che hanno organizzato due visite alle bellezze storico-artistiche di Castiglion Fiorentino. Tra gli organizzatori anche il G.E.C.O. “Il fine della nostra associazione è quello di riscoprire i borghi più caratteristici di Castiglion Fiorentino e la Ronda, grazie alla sua corsa per la Valle di Chio, valorizza appieno la nostra mission” dichiara Massimo Bennati, Presidente G.E.C.O. Per il consigliere con delega allo sport Sauro Bartolini “la Ronda Ghibellina non è altro che una nuova opportunità per ammirare i nostri spettacolari borghi”. “Siamo molto contenti che una manifestazione sportiva sia stata in grado di far sedere attorno ad un tavolo tante anime. Il futuro nasce sotto il segno dell’unione. L’auspicio dell’Amministrazione Comunale è che la Ronda Ghibellina faccia da viatico per tutti gli altri eventi che caratterizzano l’anno castiglionese” afferma il sindaco Mario Agnelli che aggiuge “siamo altresì molto contenti che Castiglion Fiorentino ospiti il primo convegno sul mondo Trail. La prima pietra per regolamentare le corse in mezzo la natura verranno messe nero su bianco proprio nella nostra sala del consiglio. Di questo ne siamo orgogliosi”.

LE GARE

RONDA GHIBELLINA Km 44

RONDA VALLIGIANA Km 27

RONDA ASSASSINA Km 13