Home Nazionale Torna a Roma la regata delle barche riciclate/Video

Torna a Roma la regata delle barche riciclate/Video

0

(AdnKronos) – Le più fantasiose imbarcazioni realizzate con materiali di riciclo tornano a sfidarsi nella regata di settembre, nata un po’ per gioco e un po’ come provocazione e diventata ormai un appuntamento tradizionale del settembre romano. Quinta edizione per la Re Boat Race, il 13 e il 14 settembre al lago dell’Eur, appuntamento dedicato alla sostenibilità e alla sensibilizzazione sui temi della raccolta differenziata. (VIDEO)
Ventotto le imbarcazioni già iscritte e pronte a sfidarsi, un numero che segna la continua crescita della manifestazione partita se si pensa che nel 2013 erano stati 15 gli iscritti e nel 2014 erano 18. Quest’anno, poi, parteciperanno alla eco-regata anche quattro team Acea (Met at Work, Acea Recyclaier, 100% Energy Idro Bike e 90% h20) che oltre a sfidare le altre imbarcazioni, si contenderanno il trofeo Acea a loro dedicato.
Tra i team che partecipano alla regata, quello di Rilegno (consorzio nazionale per la raccolta, il recupero e il riciclo degli imballaggi di legno) e quello del festival RiscArti. Sarà possibile ammirare le divertenti imbarcazioni prima della competizione, in occasione de “Le voci del Bosco – arte urbana, musica e laboratori creativi per promuovere la cultura della sostenibilità” (11 – 14 settembre piazza Giovanni Agnelli), prima edizione della manifestazione che ospita il cantiere delle Re Boat dall’11 settembre.
Saranno assegnati diversi trofei: alla imbarcazione più bella, a quella con più fan, all’imbarcazione più veloce e a quella più originale, all’imbarcazione più lenta (perché l’importante è partecipare) e il trofeo dedicato al team che smaltirà l’imbarcazione nella maniera più corretta e veloce.
La Re Boat race è anche l’occasione per presentare alcuni progetti dedicati alle scuole. Tra questi, Conteseco, concorso di design tecnico-artistico sostenibile che si rivolge alle scuole superiori che vogliono cimentarsi con la progettazione e realizzazione di un’imbarcazione con sistema di propulsione a impatto zero, costruita per il 90% con materiale di recupero, riuso e riciclo e destinata a partecipare alla regata del 2015.
“Re car race junior” è il concorso per i ragazzi delle scuole medie che prevede la costruzione di un’automobile con materiali di scarto a trazione a impatto zero. Verrà inoltre distribuito il kit per il concorso Eco-Deco per le scuole primarie e materne, grazie al quale i bambini potranno creare, con materiali di recupero, gli addobbi per l’albero di Natale per il giardino didattico di Eur Spa in piazza Pakistan. Infine spazio a “Mvtb – Mi voglio tanto bene”, programma di sensibilizzazione alla corretta alimentazione e all’importanza dell’attività fisica per i bambini.