Home Nazionale Sindacati ad Autorità Trasporti: serve ‘vero’ sistema regolazione

Sindacati ad Autorità Trasporti: serve ‘vero’ sistema regolazione

0

Roma, 15 gen. (Labitalia) – Un 'vero' sistema di regolazione del 'mondo' dei trasporti in Italia. E' quanto chiedono i sindacati di categoria all'Autorità di regolazione del settore dei trasporti, presieduta da Andrea Camanzi, operativa da oggi. "Il giudizio sulla notizia dell'operatività -spiega a Labitalia Claudio Tarlazzi, segretario generale della Uiltrasporti- è positivo, se riuscirà a regolare il mercato dei trasporti come ci si attende. Nel mondo dei trasporti, infatti, è evidente la necessità di un sistema di regolazione vero". Per Tarlazzi, infatti, "è necessario recuperare le varie criticità che sono emerse nel corso degli anni in questo settore". Per Giovanni Luciano, segretario generale della Fit Cisl, l'operatività dell'Autorithy arriva "meglio tardi che mai, visto che è una novità annunciata da tempo". "Stamattina -dice a Labitalia- ho letto l'intervista del presidente Camanzi sul 'Sole 24 ore' e ho visto un'impostazione un po' troppo politica. Io credo che sia necessario, invece, che l'autorità abbia un'impostazione più incisiva e pragmatica". Secondo Luciano, c'è un tema che dovrà essere da subito al centro dell'agenda dell'Autorità: "La questione scandalosa delle tariffe dei pedaggi autostradali. Serve chiarezza -sottolinea- su come funziona il meccanismo che le determina. Nessuno verifica l'effettiva realizzazione delle opere infrastrutturali che le concessionarie pongono a giustificativi degli aumenti dei pedaggi autostradali. Io chiedo -conclude- che l'attività dell'Autorità inizii proprio da qui, servono misure urgenti".