Home Nazionale Scuola: Lupi, la sfida del futuro è quella educativa (2)

Scuola: Lupi, la sfida del futuro è quella educativa (2)

0

(Adnkronos) – Poi racconta di sè, figlio di emigranti dall’Abruzzo, arrivati in una “Milano accogliente”. I suoi genitori andavano a lavorare presto: “mia mamma lavorava all’Alemagna e mio papà faceva il muratore in una ditta qui vicino. Io facevo il prescuola e arrivavo qui alle 7 del mattino. Già allora -prosegue- la scuola aveva attenzione per i genitori e i bambini che erano accolti a prescindere dalle loro condizioni”. E la sua esperienza alla ‘Cabrini’ è stata così importante che “anche quando i miei genitori si sono tarsferiti continuavo a venire qui”. E del resto, aggiunge “continuo a vivere in questa zona perchè per me è la più bella”.
La scuola, è il messaggio “è la base del futuro”. Ma ha bisogno di “un’alleanza importante, fatta da genitori, insegnanti, studenti”. Al di là della provenineza di ciascuno perchè, come in passato “dobbiamo essere una grande comunità che guarda al futuro stando insieme nel rispetto delle regole”. Poi Lupi ricorda di quando, bambino, proprio sui banchi della ‘Cabrini’, sognava di diventare Presidente della Repubblica. Oggi, scherza con i piccoli e meno picccoli “le tendenze sono mutate, tutti vogliono fare lo chef e il calciatore”.
Quindi invita i ragazzi a cantare l’inno nazionale, quello per il quale lui “stonatissimo”, riceveva “sempre bacchettate sulle mani perchè allora si poteva fare”. L’inno è importante, sottolinea Lupi “perchè è quello in cui tutti noi ci riconosciamo, non è una canzone formale, è quella che cantano tutti gli italiani”. A canti terminati Lupi si mischia con i bimbi, fa la ‘ola’ in mezzo a loro, parla con gli insegnanti quasi ‘restio’, fino alla fine, ad andarsene dalla sua ‘Cabrini’.