Home Nazionale Salute: scuola apre stagione dei malanni, alle terme per prevenire

Salute: scuola apre stagione dei malanni, alle terme per prevenire

0

Roma, 15 set. (AdnKronos Salute) – Con i primi giorni di scuola comincia anche la ‘stagione dei malanni’ per molti bambini. Nelle aule, soprattutto se affollate, virus e batteri si diffondono con più facilità. Servono quindi informazione e prevenzione. Magari puntando sulle terme, sempre più aperte ai più piccoli, che promettono efficaci terapie naturali utili per rafforzare l’intero sistema immunitario oppure per contrastare malattie ricorrenti in età pediatrica: da quelle dell’apparato respiratorio ai problemi dermatologici, del naso e dell’orecchio.
Un’opportunità che in Emilia Romagna arriverà proprio nelle classi, con una campagna di sensibilizzazione per le scuole primarie dedicata ai centri termali della regione e promossa dall’Unione di prodotto terme, salute e benessere, in collaborazione con il Coter. Nell progetto – ‘Driiin!!! tutti alle terme!’ – saranno coinvolti circa 180.000 bambini dai 6 ai 10 anni e le loro famiglie con l’obiettivo di sensibilizzare alla prevenzione attraverso le cure termali. Nella prima fase dell’iniziativa, rivolta a 1.000 classi primarie dell’Emilia Romagna, sarà distribuito ‘inTERMEzzo gioca alle Terme’, un gioco di società ludico e didattico insieme, simile al ‘Gioco dell’oca’. Uno strumento che gli insegnanti potranno utilizzare per fornire agli alunni informazioni utili per prevenire e contrastare i disturbi più diffusi che colpiscono adulti e bambini: raffreddori, sinusiti, allergie, dermatiti.
Nella seconda fase della campagna, invece, verrà offerta a tutti gli alunni delle scuole primarie dell’Emilia Romagna e ai loro genitori la possibilità di partecipare all’iniziativa a premi ‘Terme, che fortuna!’, inviando fotografie o disegni che rappresentino il mondo delle terme, la salute, il benessere, l’acqua come sorgente di vita. In premio un weekend in un centro termale dell’Emilia Romagna per tutta la famiglia. Premiato anche l’insegnante più citato dai ragazzi.