Home Nazionale Privacy: Califano, è risorsa per Pa, pubblicare solo dati utili a controllo

Privacy: Califano, è risorsa per Pa, pubblicare solo dati utili a controllo

0

Roma, 7 nov. (Adnkronos) – “Trasparenza e privacy non sono in conflitto, ma la pubblicazione sui siti web della Pubblica amministrazione non deve ledere la dignità degli individui”. Ad affermarlo è Licia Califano, componente dell’Autorità di garanzia per la protezione dei dati personali e docente di diritto costituzionale dell’Università di Urbino, nel corso della tavola rotonda “Privacy e trasparenza: per una Pa in rete, attenta ai diritti”, organizzata dal Garante, nell’ambito della 31esima assemblea annuale dell’Anci, associazione dei comuni italiani.
La privacy, prosegue Califano, “rappresenta un valore aggiunto per la trasparenza amministrativa, poiché pone al centro della sua attuazione i principi di finalità e proporzionalità, così come definiti dal codice privacy: pubblicare, cioè, solo ciò che è davvero funzionale ad un corretto esercizio del controllo da parte dei cittadini sulla pubblica amministrazione e alla loro partecipazione al buon andamento dell’attività amministrativa”.
“È innegabile – continua – che la sovrapposizione tra decreto trasparenza e codice privacy presenti alcuni profili problematici che ci impegnano nella ricerca di soluzioni equilibrate e condivise”, ad esempio, sulla durata della pubblicazione on line, l’indicizzazione e la rintracciabilità delle informazioni, il riutilizzo delle informazioni e dei dati pubblicati con finalità di trasparenza e il concetto di open data. “Il Garante – conclude Califano – ha già affrontato queste criticità all’interno delle linee guida del maggio 2014, ma oggi, con la delega contenuta nel disegno di legge in materia di riorganizzazione delle pubbliche amministrazione, si apre una nuova strada”.