Home Nazionale Maltempo: in Lombardia ‘moderata criticità’ ma resta alta attenzione

Maltempo: in Lombardia ‘moderata criticità’ ma resta alta attenzione

0

Milano, 11 nov. – (AdnKronos) – Le intense precipitazioni che hanno caratterizzato la serata di ieri e la mattinata di oggi hanno creato diverse criticità anche sul territorio regionale lombardo. Nello specifico, in provincia di Bergamo la strada provinciale 469 è stata chiusa per caduta massi tra i comuni di Riva di Solto e Tavernola bergamasca (località Cementificio).
Si è verificato inoltre un allagamento della sede stradale in comune di Parzanica e la strada rimarrà chiusa almeno sino al primo pomeriggio. Registrato anche un pericolo di esondazione del lago di Endine in località Romanella, dove sono già intervenuti i volontari della Provincia.
In provincia di Brescia, da segnalare alcuni problemi sul reticolo idrografico a Villanuova sul Clisi, dove è intervenuta la Provincia con volontari e motopompe, e il monitoraggio costante dei livelli dei fiumi Mella e Chiese e del torrente Garza. Ad Asola, nel mantovano, si è verificata l’esondazione del Vaso Cacciabella e la Provincia è intervenuta con il volontariato. Diverse criticità anche in provincia di Milano: a Pero è esondato il fiume Olona, corso d’acqua che viene monitorato con attenzione anche a San Vittore Olona, mentre a Lainate è esondato il torrente Lura.