Home Nazionale L’Italia scala la classifica europea dell’ecoinnovazione

L’Italia scala la classifica europea dell’ecoinnovazione

0

Rimini, 5 nov. – (AdnKronos) – In 2 anni l’Italia è salita di 3 posti nella classifica europea dell’ecoinnovazione realizzata dall’Osservatorio Europeo per l’Ecoinnovazione. Era 15esima nel 2012, è diventata 12esima nel 2014 tra i 28 paesi Ue. E’ quanto emerso da una delle sessioni tematiche di approfondimento degli Stati Generali della Green Economy che si sono aperti oggi a Rimini, in occasione di Ecomondo.
Per riuscire a tenere il passo è necessario che il Paese avvii da subito 5 azioni prioritarie nell’ambito di una strategia nazionale per lo sviluppo e la diffusione dell’ecoinnovazione “Made in Italy”: politiche coerenti, ambientali e industriali; supporto alle imprese attraverso la creazione di un’Agenzia Nazionale per l’uso e la gestione dei materiali e delle risorse naturali; partenariati pubblico-privato tra università, enti di ricerca, imprese e amministrazioni locali; supporto ai sistemi di conoscenza; partecipazione.
Una stima del valore economico delle ecoinnovazioni nella gestione delle risorse naturali, della salute e dell’educazione nell’ottica della sostenibilità è di 0,5-1,5 trilioni di dollari l’anno nel 2020.