Home Nazionale Libri: i drammi musicali veneziani di Benedetto Ferrari

Libri: i drammi musicali veneziani di Benedetto Ferrari

0

Roma, 21 set. (Adnkronos) – I sei drammi composti da Benedetto Ferrari tra il 1637 e il 1644 sono gli incunaboli di un genere teatrale – l’opera in musica alla veneziana – destinato a un folgorante successo. Perdute le musiche dello stesso Ferrari e di Francesco Manelli, i testi presentano nondimeno la trasparente sinopia di una drammaturgia che al fascino della spettacolarità scenica unisce la seduzione di intrecci vuoi favolosi e cavallereschi, vuoi romanzeschi e comici.
Si intitola “I drammi musicali veneziani di Benedetto Ferrari” il volume a cura di Nicola Badolato e Vincenzo Martorana, con prefazione di Lorenzo Bianconi, che esce dalla casa editrice Olschki (pagine 348, euro 43).
La figura di Benedetto Ferrari ha un’importanza nevralgica nella storia del teatro d’opera degli albori: è suo il testo della prima opera rappresentata a Venezia (carnevale 1637) in un teatro d’opera impresariale.
(segue)