Home Nazionale Crisi: Eurispes, per 9 italiani su 10 situazione ultimo anno peggiorata (2)

Crisi: Eurispes, per 9 italiani su 10 situazione ultimo anno peggiorata (2)

0

(Adnkronos) – La valutazione sulla propria situazione economica è peggiorata per il 70,5% degli intervistati, mentre solo il 2,8% registra un miglioramento (contro il 73,5% dell’anno precedente). Inoltre i dati relativi ai giudizi di miglioramento della propria condizione economica sono passati dal 4,8% del 2013 al 2,8% del 2014. Aumenta, invece, la quota di quanti giudicano inalterata la propria condizione economia (si passa dal 19,9% al 24,2%). L’analisi geografica mette in evidenza una valutazione più negativa per gli abitanti delle isole, che si riduce al centro e al nord.
Analizzando la situazione economica delle famiglie emerge che il 51,8% non riesce ad arrivare alla fine del mese con le proprie entrate, ed è costretta a fare ricorso ai risparmi. Mentre il 30,8% non arriva alla fine del mese. Tra le scadenze più difficili da rispettare ci sono: le rate del mutuo (29,1%) e il canone dell’affitto (26,8%). La situazione rimarrà critica per il 65,3% degli italiani, che ritiene sarà difficile risparmiare qualcosa nei prossimi 12 mesi.
Dall’elaborazione dei dati emerge che la situazione di disagio economico porta a delle situazioni che, a loro volta, creano altre situazioni di difficoltà. Come le richieste di mutuo, collegate alla necessità di arrivare alle fine del mese; il 26,3% degli intervistati ha dovuto chiedere un prestito negli ultimi 3 anni. Il 14,5% degli intervistati ha dovuto chiedere un prestito per affrontare le spese per cure mediche, mentre un altro 31,1% per pagare debiti accumulati. In un caso su tre il prestito era di piccola entità (al di sotto dei 10.000 euro).