Home Nazionale Immigrati: Icsa, sospensione Mare Nostrum falso problema, conta la politica

Immigrati: Icsa, sospensione Mare Nostrum falso problema, conta la politica

0

Roma, 22 ott. (Adnkronos) – La sospensione di Mare Nostrum, che dal 1 novembre sarà sostituita dal’operazione europea Triton, “è un falso problema, perché paradossalmente con le appropriate direttive politiche e un apparato meno costoso, si potrebbero conseguire addirittura risultati pari o addirittura più efficaci rispetto al passato”. Lo sottolinea la Fondazione Icsa, presieduta dal generale Leonardo Tricarico.
Secondo la Fondazione Icsa “solo una diminuzione di impegno politico in sede europea e nazionale produrrebbe una diminuita capacità di soccorso e di salvaguardia delle vite di tanti immigrati che spinti dalla disperazione affrontano i viaggi della speranza dalla sponda Sud del mediterraneo verso il nostro continente”. In questo senso, la proposta consiste in una ”demilitarizzazione” del Mediterraneo in un quadro nuovo “che dovrebbe restituire la titolarità dell’attività SAR (Ricerca e Soccorso) al Corpo delle Capitanerie di Porto che ne è responsabile per legge”.
Domani, alle 11.00 a Roma, presso la sede dell’istituto in via S.Andrea delle Fratte, il presidente della fondazione, presenterà uno studio sui flussi migratori e le attività di ricerca e soccorso nel Mediterraneo dal titolo ”Immigrati e controllo delle frontiere: una proposta per la salvaguardia della vita in mare”. Lo studio intende richiamare l’Unione europea a svolgere un ruolo più attivo rispetto all’attuale, finalizzato non solo a controllare e proteggere le frontiere dall’immigrazione irregolare ma anche ad accrescere la sensibilità sul tema della salvaguardia della vita in mare.