Home Nazionale Fondazioni: Cariparo, scuola di qualità al centro incontro Ordine e Mieli

Fondazioni: Cariparo, scuola di qualità al centro incontro Ordine e Mieli

0

Padova, 5 ott. (AdnKronos) – “Sabotare la cultura e l’istruzione significa sabotare il futuro dell’umanità. Il sapere non si compra ed è una faticosa conquista che nessuno può fare al posto nostro”. E’ quanto sostiene Nuccio Ordine, docente di Letteratura Italiana nell’Università della Calabria e autore del bestseller “L’utilità dell’inutile”, che è stato protagonista – insieme al presidente di Rcs Libri, Paolo Mieli – del terzo incontro di “Segnavie”, sul tema “Così inutile, così indispensabile. Perché l’inutile ci salverà”.
L’incontro, che fa parte del ciclo di conferenze promosso dalla Fondazione Cariparo, si è tenuto giovedì al Centro Congressi Papa Luciani, registrando il tutto esaurito. Il venerdì Ordine ha fatto il bis all’Mpx di Via Bonporti: oltre 500 studenti di alcune scuole superiori del padovano (Liceo Scientifico Nievo, Liceo Scientifico Fermi, Liceo Scientifico Galileo Galilei, Istituto Tecnico Einaudi Gramsci, Istituto Tecnico Ferraris) hanno incontrato, in un appuntamento a loro dedicato, l’autore del fortunato bestseller “L’utilità dell’inutile”.
Un appuntamento che si è trasformato in una conversazione tra il relatore e gli studenti: tanti i temi affrontati, dal ruolo formativo della scuola, oggi troppo burocratizzata, a quello cardine dei docenti -“studenti per tutta la vita” – nell’educare alla cultura con passione, dedizione e generosità per poter aiutare i ragazzi a sviluppare spirito critico e autonomia di giudizio. Il docente ha sottolineato che quando si parla di cultura non si arricchisce solo chi riceve, ma anche chi dona: e chi dona il sapere, ne uscirá piú ricco.
(segue)