Home Nazionale Expo: partnership tra carnevale di Venezia ed esposizione universale (2)

Expo: partnership tra carnevale di Venezia ed esposizione universale (2)

0

– Il concetto di sacralità del cibo da sempre è alla base del carnevale di Venezia, secondo Davide Rampello, direttore artistico dell’evento veneto. “Basti pensare – prosegue Rampello – alla festa medioevale della ‘cuccagna’ con il suo mondo alla rovescia, forte è il legame con la sovrabbondanza, rigorosamente sempre senza spreco”. Il tema della golosità, spiega il direttore artistico, “si svilupperà per tutto il carnevale non solo nelle feste e negli spettacoli, ma anche in tutte le istituzioni culturali del territorio declinato nelle sedi museali con una offerta straordinaria e per tutti i gusti. Ancora una volta si ripeterà la magia unica di una festa che non si deve vedere, ma vivere in prima persona. A Venezia basta una semplice maschera ed un costume per diventarne subito protagonista”.
Piero Rosa Salva, amministratore unico di Vela, ribadisce l’importanza del carnevale di Venezia, che rappresenta “una kermesse unica, un brand italiano storico culturale di straordinaria importanza non solo per la nostra città, ma anche per il nostro Paese”. Per Rosa Salva, “non a caso una ricerca condotta da Ipsos ha rilevato il carnevale di Venezia quale evento culturale più seguito a livello mediatico e dal vivo in Italia”. In questo senso, l’evento, per l’amministratore, “è un formidabile elemento di promozione turistica nel periodo invernale, e forse da questo punto di vista, è sottovalutato dalle istituzioni nazionali che potrebbero sostenerlo in maniera più decisa”.
Per rilevarne l’impatto economico ed antropico sul territorio dei flussi turistici ad esso legati, Rosa Salva afferma che “abbiamo commissionato una ricerca dai cui risultati, in via di elaborazione, emerge il profilo di un visitatore medio-alto, tutt’altro che occasionale, il cui indotto economico è significativo. Questo certifica che la scelta di lavorare nella direzione della qualità e sostenibilità paga sempre”.