Home Nazionale Crisi: Rocca, da Milano segnale chiaro di fiducia

Crisi: Rocca, da Milano segnale chiaro di fiducia

0

Milano, 16 dic. (AdnKronos) – “L’Italia non ha ancora finito di declinare, anche se il ritmo rallenta e fa pensare che ci stiamo avviciniamo al fondo della discesa. Ma Milano intanto mostra segnali chiari: ce la faremo. Molti problemi restano, non è il caso di nutrire infondati ottimismi. Ma la fiducia c’è, e la fiducia è il nostro petrolio bianco”. Così il presidente di Assolombarda Gianfelice Rocca, in occasione dell’incontro dedicato a ’50 Progetti per Far Volare Milano. Un anno dopo’.
“Guardiamo ai dati più recenti – prosegue Rocca – e avremo il riscontro che la straordinaria passione delle imprese milanesi e lombarde sta già mostrando in concreto la linea che deve seguire l’Italia. “Come produzione manifatturiera, la Lombardia continua a risalire da inizio 2013 e, fatto pari a 100 il 2005 alla fine del terzo trimestre 2014, è tornata a quota 97,1. L’Italia continua a scendere, e cade a quota 80,3. Se guardiamo l’indice di fiducia del manifatturiero – che incorpora gli ordini, non è solo sentiment – Milano sta a +0,7, l’Italia sta a -7,1, e persino la Germania segna un -3,0 e la Francia -6,4. L’export lombardo segna nel terzo trimestre 2014 un incoraggiante +1,3%”.
Rocca segnala ancora che la disoccupazione lombarda è del 7,7%, quella italiana è giunta al 13,2%. Il tasso di occupazione nostro è al 65,1%, quello italiano al 56%. Le liquidazioni volontarie nel Nord-Ovest da inizio anno sono scese del 12,8%: un calo netto delle imprese che gettano la spugna pensando di non farcela, mentre nel 2013 nello stesso periodo aumentavano del 2,7%. Nelle imprese ritorna a prevalere la passione sulla disperazione. E, per ogni fallimento, in Lombardia in questo 2014 ci sono 19 startup.