Home Politica Mattesini e Donati: interventi immediati per le zone colpite da frane

Mattesini e Donati: interventi immediati per le zone colpite da frane

0
Mattesini e Donati: interventi immediati per le zone colpite da frane
Donella Mattesini

Esclusione delle risorse necessarie, sia statali che locali, dal Patto di Stabilità, riconoscimento dello stato di emergenza e garanzia di almeno 20 milioni di euro per gli interventi di massima urgenza.
Queste le richieste contenute in una mozione che è già stata presentata al Senato da Donella Mattesini e altri parlamentari e che verrà proposta lunedì anche alla Camera da Marco Donati.

Nella mozione si ricorda che dal 6 marzo 2013 “si sono verificate precipitazioni intense e prolungate che hanno causato l’innesco di fenomeni franosi ed allagamenti nelle province di Arezzo, Firenze, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Prato. Nel territorio aretino si sono avuti smottamenti e frane nei Comuni di Castelfranco di Sopra, Terranuova Bracciolini e Cavriglia, con notevoli conseguenze sulla viabilità stradale con l’isolamento di frazioni e difficoltà di accesso al paese di Castelfranco di Sopra”.

I parlamentari ricordano che “il Presidente della Giunta regionale Toscana ha deliberato la dichiarazione di emergenza regionale ed è stato richiesto al Governo il riconoscimento dello stato di emergenza ai sensi della Legge 225 del 1992, nonchè lo stanziamento delle necessarie risorse”.

“Nella mozione – concludono i parlamentari – s’impegna il Governo ad assumere iniziative finalizzate ad escludere dal Patto di stabilità interno relativo all’anno 2013 le risorse provenienti dallo Stato e le relative spese di parte corrente ed in conto capitale sostenute dalle Province e dai Comuni nonché le risorse proprie di tali Enti impiegate per far fronte all’emergenza alluvionale”. Si chiede poi di “avviare immediatamente la procedura per il riconoscimento, ai sensi dell’art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225, come modificata dalla Legge n. 100 del 2012, dello stato di emergenza per i territori colpiti dagli intensi eventi meteorologici che si sono verificati in Toscana a partire dal 6 marzo, garantendo in ogni caso, il reperimento di almeno 20 milioni di euro per gli interventi di massima urgenza”.

Questa mozione si aggiunge all’interpellanza già presentata per sollecitare il decreto in grado di sbloccare i fondi destinati a privati e imprese colpiti dagli eventi alluvionali